22.02.2025 h.17:00 – Inaugurazione della mostra documentaria con materiali dell’Archivio storico della Comunità dell’Isolotto per raccontare 67 anni di rapporto vitale tra scuola e territorio

Il Centro Educativo Popolare e La Comunità dell’Isolotto, nell’ambito di iniziative
per la valorizzazione dell’Archivio Storico della Comunità, hanno realizzato una mostra dal titolo
Per una comunità educante. Esperienze di scuola e territorio nel quartiere dell’Isolotto (1954-2021).
L’inaugurazione della mostra è prevista presso le ex Baracche Verdi di Via degli Aceri 1, per
Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 17:00.

La mostra ripercorre oltre 67 anni di strette relazioni tra Scuola, Comunità-quartiere e Comunità di base dell’Isolotto attraverso i materiali documentali dell’Archivio Storico della Comunità dell’Isolotto.
Nei decenni queste relazioni hanno preso forma sia nella lotta dal basso per una Scuola pubblica e partecipata
sia nel favorire uno scambio tra Scuola e Territorio affinché questo diventasse spazio aperto di conoscenza
e apprendimento. Riteniamo che questi aspetti siano di grande rilevanza per una memoria condivisa e
creativa di una nuova Comunità Educante.
Tra i diversi interventi previsti per l’inaugurazione segnaliamo in particolare
la presenza della prof.ssa Simonetta Soldani che da accademica ha approfondito e focalizzato
il tema della scuola oltre che quello delle questioni di genere;
nonché la presenza di Federico Micali, regista del documentario “La scuola incontro il Territorio

La mostra è visitabile dal 22 febbraio al 2 marzo 2025 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

La mostra rientra nel Progetto “L’archivio raccontato. Percorsi di memoria e cittadinanza” che si è realizzato nel 2023/2024, grazie anche al sostegno di Fondazione Cassa Risparmio Firenze. Il progetto si è posto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario presente nell’Archivio della Comunità dell’Isolotto.

Mostra documentaria con materiali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *