Approfondimenti


22-23.02.25 – Ad Assisi Assemblea nazionale della rete sinodale per offrire un contributo per la “fase profetica” del Sinodo della Chiesa italiana

Alla Cittadella di Assisi, presso la sede della Pro Civitate cristiana, il 22 e 23 febbraio '25 si sono date ...

15.12.24 – La speranza non delude mai. Riflessioni

Nel corso della Assemblea eucaristica di domenica 15 dicembre '24, Silvia, Franca e Valentino ci hanno offerto alcuni spunti di ...

08.12.24 – Il cristianesimo alla svolta del III millennio. Dialogo con il prof. Gaeta

Con Giancarlo Gaeta - già docente di Storia del cristianesimo antico all’Università di Firenze, autore di numerosi saggi sul Nuovo ...

10.11.2024 – Riflessione sulle inutili stragi, dalla prima guerra mondiale ad oggi con lo storico Giovanni Cavagnini

Nell'incontro comunitario del 10 novembre - in concomitanza con la Giornata delle Forze Armate in ricordo della fine della Prima ...

Verso un spiritualità aperta. La riflessione del teologo basco José Arregi

La Comunità ha partecipato all'XI° Incontro europeo delle Comunità di base europee che si è svolto a Pesaro nei giorni ...

27-29.09.24 – Eirenefest Firenze 2024 -Festival della Comunità educante. Tante iniziative e assemblea in ricordo di Danilo Dolci

La Comunità dell’Isolotto ha partecipato a Eirenefest - Festival del libro per la pace e la non violenza, che, nell’edizione ...

23.04.2024 – Beati i costruttori di pace: conversazione con padre Bernardo Gianni

Martedì 23 aprile 2024 h.21 - sala Fiaba - Via delle Mimose 12, FirenzeL'incontro, organizzato in collaborazione fra varie realtà ...

Migrazioni e Popoli in cammino: il 9 aprile il documentario di Marco Daffra e il 16 aprile l’incontro con il prof. Massimo Livi Bacci

Due appuntamenti molto interessanti per conoscere e capire meglio le migrazioni:*) il 9 aprile 2024 alle ore 21:00 alla Fiaba ...

Il sacro e il profano: riflessioni sulla natura del Cristianesimo

In quest’epoca di grandi cambiamenti, in cui si discute di superamento del teismo e delle categorie religiose, è utile approfondire ...

27.02.24 – Buon Compleanno Isolotto! La riflessione della Comunità su 4 parole chiave: fraternità, partecipazione, responsabilità, prossimità.

Il 27 febbraio 2024 al Teatro La Fiaba vi è stata l'inaugurazione di un anno di iniziative per festeggiare la ...