Attualità

Approfondimenti

Il nostro saluto a Papa Francesco

Il nostro saluto a Papa Francesco

exGkn – GFF per una fabbrica socialmente integrata e sostenibile.  Continuiamo a sostenere la Sottoscrizione per l’azionariato popolare condiviso

exGkn – GFF per una fabbrica socialmente integrata e sostenibile. Continuiamo a sostenere la Sottoscrizione per l’azionariato popolare condiviso

INSIEME PER LA PACE. Incontri in Piazza dell’Isolotto ogni prima domenica del mese alle ore 9:30. Raccolti qui tutti gli interventi e le letture di ogni incontri. Lettera appello alle istituzioni.

INSIEME PER LA PACE. Incontri in Piazza dell’Isolotto ogni prima domenica del mese alle ore 9:30. Raccolti qui tutti gli interventi e le letture di ogni incontri. Lettera appello alle istituzioni.

15.12.24 – La speranza non delude mai. Riflessioni

15.12.24 – La speranza non delude mai. Riflessioni

1.12.2024 Cile Toscana 1973 – 2024

1.12.2024 Cile Toscana 1973 – 2024

22 maggio 2024 – Seminario sulle esperienze di residenza sociale con focus sul progetto Isolotto

22 maggio 2024 – Seminario sulle esperienze di residenza sociale con focus sul progetto Isolotto

18-25 maggio ’24 – Mostra fotografico documentaria  “Un Isolotto nella città: contributi per un’idea di comunità e di abitare”

18-25 maggio ’24 – Mostra fotografico documentaria “Un Isolotto nella città: contributi per un’idea di comunità e di abitare”

L’archivio raccontato. Percorsi di memoria e di cittadinanza: visite guidate, mostre fotografiche, filmati inediti e laboratori

L’archivio raccontato. Percorsi di memoria e di cittadinanza: visite guidate, mostre fotografiche, filmati inediti e laboratori

“Le chiavi di una storia” di Federico Micali dopo le proiezioni speciali di marzo ’24 al Campidoglio e a Palazzo Vecchio prosegue il cammino

“Le chiavi di una storia” di Federico Micali dopo le proiezioni speciali di marzo ’24 al Campidoglio e a Palazzo Vecchio prosegue il cammino

22.10.2022 – “Disobbedisco e accolgo”, presentazione del libro di don Massimo Biancalani

22.10.2022 – “Disobbedisco e accolgo”, presentazione del libro di don Massimo Biancalani

02.10.2022 – Beni Comuni, un’iniziativa per il ventennale del Social Forum di Firenze 2002-2022

02.10.2022 – Beni Comuni, un’iniziativa per il ventennale del Social Forum di Firenze 2002-2022

13.04.25 – Dalla Torre di Babele al mito della AI. Riflessioni su potenzialità e rischi della intelligenza artificiale

13.04.25 – Dalla Torre di Babele al mito della AI. Riflessioni su potenzialità e rischi della intelligenza artificiale

Cosa possiamo aggiungerci qua ?

Click here to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.